
Oggi finalmente dopo tre giorni di attesa possiamo partire da Papeete per Rapa Nui, (Isola di Pasqua). Il volo LA 834 parte alle 0.30 del 4 marzo, ma noi dovremmo essere al check-in alle 22 di sera. Tutto procede regolarmente e a mezzanotte dopo aver comperato una bottiglia di Rhum al Duty Free Shop, possiamo finalmente salire a bordo del Boing 767 di LAN Chile con destino Rapa Nui, o Isola di Pasqua come viene comunemente ed impropriamente chiamata. Solo perché il 1722 vi arriva, quale primo navigatore europeo, un olandese il giorno di Pasqua, che un'isola a

bitata da millenni deve cambiare il nome. Mi sembra un'assurdità ed un affronto agli abitanti indigeni. Ma oramai anche questo fa parte dell'arroganza e della mancanza di rispetto degli stati coloniali, interessati più alle ricchezze da saccheggiare che al rispetto delle popolazioni indigene. In lingua nativa Rapa Nui significa 'grande roccia' o 'grande isola'. Per maggiori informazioni su Rapa Nui e la sua storia potete consultare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_PasquaIl nostro volo dura 5 ore, ma con il cambiamento di 5 ore per il fuso orario, fa si che arriviamo alle 11.30 della mattina all'aeroporto “Mataveri”. Guardo dal finestrino

mentre l'aereo scende e riesco a vedere l'isola solo all'ultimo momento. La pista inizia proprio sopra gli scogli e termina dall'altra parte quasi a precipizio sul mare. All'uscita dell'aereo ci abbagli il forte sole, mentre la temperatura annunciata è di 26 gradi. Le formalità doganali, compreso il controllo antidroga fatto con cani è veloce e senza problemi. Appena usciti dall'aeroporto prendiamo un taxi per farci portare al più vicino Bancomat per prelevare i primi Pesos cileni. Poi camminando con i bagagli verso il porticciolo delle barche dove vorremmo andare a prenderci un caffè, veniamo ripresi da una signora del posto che sta potando dei turisti al suo “Agriturismo Keu Henua”.Conveniamo di venirci a prendere più tardi dopo aver gustato l'ottimo primo caffè a Rapa Nui. Visto il posto che ci propone la signora Elvira, quasi tutto nuovo e ben curato decidiamo di rimanervi.

Nessun commento:
Posta un commento