Ritornato in camera ne approfitto del collegamneto a Internet per aggiornare il blog mentre Maggie fa un giro in città sotto la pioggia per scattare qualche foto.
Sul bus della Eurolines rimango stupito che il collegamento wireless a Internet funziona praticamente durante tutto il viaggio. L'unico neo è che dopo ca. 3 ore la batteria del mio mini-Laptop si esaurisce e devo chiudere il lavoro a mezza strada.
Il paesaggio lituano prima e lettone dopo sono totalmente piatti con tante foreste di betulle, ora
Durante quasi tutto il viaggio ha piovuto. Arriviamo verso le 17.00 alla periferia di Riga, la capitale della Lettonia, poi, causa il traffico caotico, ci impieghiamo più di mezz'ora per giungere il centro. Anche qui il traffico stradale non è tanto meglio che da noi. La stazione terminale dei bus è come un formicaio di gente che va e viene. Prendiamo posto all'hotel Irina, a due passi dalla stazione, per poi uscire per comperare un ombrello. Purtroppo la pioggia oggi, anche se non intensa è continua. Dopo aver fatto in giro della citta vecchia andiamo a cenare in una taverna sotterranea (Ristorante Livonija) molto ben curata del centro storico. Ottima cena ad un prezzo onesto.
Purtroppo, malgrado i tre paesi Baltici facciano già parte politicamente della Europa hanno ancora le loro valute separate per cui, per non continuare a cambiare e trovarci con le monete di resto, cerchiamo di pagare tutto con la carta di credito.
Nessun commento:
Posta un commento