La camminata fino alla stazione dei bus con i nostri pesanti bagagli non viene disturbata dal l
Alla stazione dei bus si presenta per noi un piccolo problema, perche non ci sono bankomat e noi abbiamo in tasca solo 150 rubli e dobbiamo spostarci alla stazione del treno dall'altro lato della città. Con un taxi dovrebbe andare perche all'andata, per un percorso simile, avevamo pagato 150 rubli, però il prezzo l'aveva negoziato al telefono la nostra ospitante. Il primo taxista ci chiede 300 rubli, un'altro 250, un terzo arriva fino a 200 ma per meno ... niet! Decidiamo quindi di avventurarci con il tram e con la cartina e un po di gentili aiuti locali riusciamo a trovare il percorso che richiede un solo cambio di linea. Mentre siamo in attesa del nostro tram ci viene incontro una ragazza che con gesti e qualche parola in inglese ci fa capire, facendo segno verso l'altro lato della strada, dove vediamo un'auto ferma con un uomo al volante, che ci vorrebbe aiutare. Noi, sulle prime, siamo un po scettici e titubanti , lei chiede aiuto ad altri
Alla stazione passiamo il tempo a preparaci alla prossima tappa da Irkutsk a Ulan Bataar in Mongolia facendo il rifornimento dopo aver fatto l'ultimo prelevamento al bankomat della stazione. Poi la solita cerimonia dell'attesa dell'annuncio del binari di partenza ed il controllo dei biglietti e passaporti. Il treno parte in perfetto orario alle 15.35, orario di Mosca (20.35 ora locale). Per la prima volta siamo solo noi due in uno scompartimento da 4 posti. Peccato che è notte e non vedremo più il lago Baikal!!
Nessun commento:
Posta un commento